Parklets in the Neustadt: le migliori mini terrazze assegnate!
I parklet sono stati introdotti per la prima volta nella Neustadt esterna di Dresda per migliorare la qualità della vita e della permanenza.

Parklets in the Neustadt: le migliori mini terrazze assegnate!
Nella Neustadt esterna di Dresda, l'estate del 2025 ha portato una brezza fresca nel paesaggio urbano. Qui sono state installate per la prima volta piccole mini terrazze, chiamate anche parklet. Questi graziosi posti a sedere sostituiscono uno o due posti auto sul lato della strada e invitano così i cittadini a soffermarsi, il che a quanto pare funziona molto bene. Forte Radio Dresda Ogni parklet può ospitare comodamente fino a una dozzina di ospiti e garantisce una migliore qualità della vita nel quartiere.
Nell'area attorno alla Louisenstrasse e all'Alaunstrasse sono stati allestiti quasi due dozzine di parklet. La Fondazione Outer Neustadt non solo ha garantito la creazione di queste piccole oasi, ma ha anche premiato le migliori strutture. Tre parklet si sono particolarmente distinti: il parklet in Martin-Luther-Platz 1 ha ricevuto un premio di 500 euro, quello in Alaunstrasse 29a ha ricevuto 250 euro e anche un parklet mobile che prevede una “transizione di trasporto” ha ricevuto un premio di 250 euro. Queste iniziative rappresentano un passo nella giusta direzione per aumentare la qualità della vita in città.
Dove sono diretti i parklet?
La fondazione spera che i parklet costituiscano una risorsa duratura per la nuova città. Uwe Schneider, membro del consiglio della fondazione, sottolinea l'importanza della progettazione degli spazi pubblici e chiede attivamente idee creative per migliorare l'uso dello spazio urbano. Questi premi non sono solo simbolici, ma hanno anche lo scopo di creare incentivi affinché i parklet continuino ad esistere. In futuro, su ogni parklet premiato verrà affissa una piccola targa che commemora il premio e allo stesso tempo riconosce gli sforzi per rendere la città più bella La Fondazione Dresda-Neustadt.
Ma non è tutto! L'amministrazione cittadina sta pianificando un ulteriore passo avanti nella politica di trasporto per il 2026. Un tentativo di traffico su Louisenstrasse ha lo scopo di mostrare come le aree di parcheggio possono essere utilizzate in modo diverso a volte per avvicinarsi allo scenario di una vita del centro che vale la pena vivere.
Il grande cambiamento nei centri urbani
L’introduzione dei parklet è solo una delle tante risposte alle sfide degli ultimi anni. La pandemia di COVID-19 ha accelerato enormemente la tendenza alla riprogettazione degli spazi pubblici. Uno studio attuale dell’Iniziativa Fraunhofer Morgenstadt, che si occupa della situazione dei centri urbani nell’ambito della serie di ricerche “#ELASTICITY”, mostra che ben il 72% dei cittadini desidera cambiamenti globali nei centri urbani. Lo studio afferma che i centri urbani non sono solo luoghi di attività ricreative e commerciali, ma devono anche offrire spazi per lo scambio sociale e il discorso politico.
Il futuro dello sviluppo dei centri urbani viene presentato come un mix di vita, vendita al dettaglio, mobilità e tempo libero. È necessario pensare insieme diversi segmenti urbani per creare un centro urbano vitale e multifunzionale che sia socialmente ed ecologicamente sostenibile. Questi approcci non solo promuovono l’attrattiva della città, ma anche il benessere generale dei suoi residenti.
La strada verso il centro città ideale è ancora lunga, ma progetti come i parklets nella Outer Neustadt dimostrano che la città è sulla strada giusta: ora è il momento di mantenerla e rimanere creativi!