Pericolo di fulmini: dove oggi si nascondono gli autovelox mobili a Dresda!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 1° ottobre 2025, cinque autovelox mobili sono stati segnalati in vari luoghi di Dresda per registrare violazioni di eccesso di velocità.

Am 01.10.2025 wurden in Dresden fünf mobile Blitzer an verschiedenen Standorten gemeldet, die Geschwindigkeitsverstöße erfassen.
Il 1° ottobre 2025, cinque autovelox mobili sono stati segnalati in vari luoghi di Dresda per registrare violazioni di eccesso di velocità.

Pericolo di fulmini: dove oggi si nascondono gli autovelox mobili a Dresda!

Cinque autovelox mobili sono in uso a Dresda oggi, 1 ottobre 2025, per garantire maggiore sicurezza nel traffico stradale. Questi autovelox si concentrano sulla velocità e vengono utilizzati per aumentare la consapevolezza del comportamento di guida degli utenti della strada. Come news.de segnalato, la posizione degli autovelox in città è stata aggiornata, ma questa informazione non è garantita in quanto la posizione può cambiare in qualsiasi momento.

Le cinque posizioni designate per il monitoraggio del traffico mobile sono le seguenti:

  • Pirnaer Landstraße (01237 Blasewitz, im Bereich der Schule am Landgraben) – Tempolimit: 30 km/h, festgestellt um 11:18 Uhr.
  • Fetscherstraße (01307 Altstadt, Johannstadt-Johannstadt-Nord) – Tempolimit: 50 km/h, festgestellt um 10:43 Uhr.
  • Bischofsweg (01099 Neustadt, Äußere Neustadt) – Tempolimit: 30 km/h, festgestellt um 10:00 Uhr.
  • Keulenbergstraße (01109 Klotzsche, Wilschdorf-Hellerau) – Tempolimit: 30 km/h, festgestellt um 09:32 Uhr.
  • Tharandter Straße (01187 Cotta, Dölzschen, Niederdölzschen) – Tempolimit: 30 km/h, festgestellt um 09:31 Uhr.

Come funzionano gli autovelox mobili?

In Germania gli autovelox mobili vengono spesso utilizzati per registrare l'eccesso di velocità e le violazioni del semaforo rosso. Forte bussgeldkatalog.org Questi sistemi sono flessibili e possono essere posizionati sia sul lato della strada che all'interno di un veicolo. La tecnologia moderna, come LIDAR, viene utilizzata sempre più spesso per monitorare più corsie di traffico contemporaneamente.

Una particolarità degli autovelox mobili è che spesso lampeggiano frontalmente, il che rende difficile l'identificazione dei motociclisti. Per misurare la velocità vengono utilizzate varie tecniche, inclusa la tecnologia radar e i sistemi laser, per i quali spesso sono previste detrazioni di tolleranza. Ad esempio, a velocità fino a 100 km/h la detrazione è di 3 km/h, a velocità superiori è pari al 3% del risultato della misurazione bussgeldkatalog.net spiegato.

Le conseguenze di una violazione

Se si supera il limite di velocità, le persone interessate non solo rischiano multe, ma anche punti a Flensburg o addirittura divieti di circolazione. Il monitoraggio mobile del traffico non mira solo a punire gli automobilisti, ma mira anche ad aumentare la consapevolezza degli automobilisti riguardo alle proprie responsabilità. Resta da sperare che la presenza di autovelox mobili a Dresda contribuisca a creare un ambiente stradale più sicuro.

Gli automobilisti devono essere sempre consapevoli che la sorveglianza mobile può essere attiva in qualsiasi momento e guidare con prudenza per evitare spiacevoli sorprese. Questi controlli sono una misura necessaria, soprattutto nelle città trafficate, per garantire la sicurezza e l’ordine sulle strade.

Quellen: