Attenzione, autisti! Oggi ci sono i fulmini in queste strade di Dresda!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri tutto sulle posizioni attuali degli autovelox a Wilsdruffer Vorstadt, Dresda e informazioni importanti sui controlli della velocità.

Erfahren Sie alles über die aktuellen Blitzerstandorte in Wilsdruffer Vorstadt, Dresden, und wichtige Infos zu Geschwindigkeitskontrollen.
Scopri tutto sulle posizioni attuali degli autovelox a Wilsdruffer Vorstadt, Dresda e informazioni importanti sui controlli della velocità.

Attenzione, autisti! Oggi ci sono i fulmini in queste strade di Dresda!

Oggi, 8 ottobre 2025, a Dresda aumenta il rischio di autovelox. Gli automobilisti devono fare attenzione, poiché gli autovelox mobili sono disponibili in diverse parti della città. Se osservate più da vicino la situazione attuale, troverete tre punti particolarmente critici. Chi oggi percorre la Wilschdorfer Landstrasse a Klotzsche, Hellerau o Wilschdorf dovrebbe tenere d'occhio la velocità, poiché qui vige un limite di 60 km/h. Il primo incidente è stato segnalato alle 7:11. Gli automobilisti dovrebbero evitare anche Ammonstrasse nel centro storico, dove sono presenti autovelox in una zona a 50 km/h. Gli autovelox sono stati rilevati qui alle 7:03 e alle 7:13. Infine, la Potschappler Straße a Plauen, Gridsee e Obergittersee è particolarmente pericolosa; La misurazione avviene in una zona a 30 km/h e l'azione del fulmine è stata confermata alle 06:26 e alle 06:38. Questi autovelox non sono rari: l'eccesso di velocità è una delle violazioni stradali più comuni in Germania ed è spesso causa di gravi incidenti.

La mobilità degli autovelox in Germania ha sicuramente dato prova di sé. Come riporta il catalogo dei soldi degli autobus, gli autovelox mobili vengono utilizzati particolarmente spesso sulle strade di campagna e nelle zone di costruzione. A differenza degli autovelox fissi, conosciuti principalmente come “box”, gli autovelox mobili possono essere posizionati in modo flessibile. Inoltre, i dispositivi mobili vengono posizionati sul lato della strada e utilizzati durante la guida. La varietà delle diverse tecnologie di misurazione - che si tratti di radar, barriere fotoelettriche o dispositivi laser - garantisce che l'eccesso di velocità venga rilevato rapidamente.

Autovelox e multe

Le conseguenze per l’eccesso di velocità degli utenti della strada possono essere piuttosto costose. La multa per eccesso di velocità varia notevolmente. Secondo Autozeitung, i conducenti che, ad esempio, guidano a 21 km/h troppo veloci possono essere rapidamente multati di 70 euro e un punto a Flensburg. Sopra i 26 km/h sono già 80 euro e un punto. Se qualcuno perde il controllo della velocità e viene sorpreso a guidare a 41 km/h o più oltre il limite, rischia addirittura 160 euro e un mese di divieto di circolazione.

Le idee sugli autovelox sono spesso ambivalenti: mentre molti residenti vogliono una maggiore sicurezza stradale, altri criticano gli interessi fiscali dei Comuni. Questi impongono ingenti multe alle città, ad esempio ad Amburgo con 47 milioni di euro all'anno. Il reddito medio nazionale per vettura immatricolata è di 35,77 euro. Per molte città, la tecnologia degli autovelox è un business redditizio, un’iniziativa importante sia per la sicurezza che per le casse cittadine.

Nel complesso si può dire: gli autovelox si sono saldamente affermati nel traffico stradale tedesco. Lo scopo è da un lato aumentare la sicurezza stradale e dall’altro porre fine all’eccitazione dei guidatori. La prima prospettiva di arrivare a destinazione sempre più velocemente ha spesso conseguenze fatali e i sistemi di eccesso di velocità sono pronti a contrastare le violazioni del codice stradale.

Quellen: