Vaccinazione rivoluzionaria dell'mRNA: speranza per i malati di cancro del pancreas!
Vaccinazione rivoluzionaria dell'mRNA: speranza per i malati di cancro del pancreas!
Johannstadt, Deutschland - In Dresda, una soluzione innovativa per i pazienti con carcinoma del pancreas si sta lavorando a Dresda. Il National Center for Tumore Diseases (NCT/UCC) ha recentemente annunciato l'inizio di uno studio clinico che si occupa di un vaccino personalizzato per il cancro all'mRNA. Questa nuova terapia mostra approcci promettenti e potrebbe essere un passo importante nella lotta contro uno dei tipi più mortali di cancro.
Il cancro del pancreas è noto per il suo alto tasso di recidiva e il basso tasso di sopravvivenza quinquennale solo dal 25 al 33 %. Secondo le precedenti sondaggi, solo ogni terzo al quarto paziente sopravvive cinque anni dopo la rimozione del tumore chirurgico. Circa l'80 % delle persone colpite sperimenta una ricaduta poco dopo la terapia, che illustra l'urgenza di nuove opzioni di trattamento. Pertanto, il nuovo studio è particolarmente rilevante perché mira ad attivare il sistema immunitario con un vaccino a base di mRNA individualizzato, chiamato cevumeran autogenico, e quindi attaccare le cellule tumorali rimanenti. Questo è il modo in cui [Johannstadt.de] (https://www.johannstadt.de/2025/06/nct-uc-Dresden-biete- individualizzate-mrna-vaccination-baucheldueskrebs-an/) sull'approccio innovativo della ricerca.
lo studio in dettaglio
Come parte dello studio IMCODE003 Fase 2, che viene condotto da NCT/UCC Dresda, gli esperti medici stanno lavorando per esaminare l'efficacia del vaccino in combinazione con l'inibitore del checkpoint PD-L1 Atezolizumab e chemioterapia (MfolfiRinox). Questa terapia è offerta solo a pazienti che sono stati gestiti e finora non hanno ricevuto la chemioterapia o la radioterapia. Per inciso, la Dresda NCT/UCC è l'unico centro in Sassonia che prende parte a questo studio internazionale che richiede una stretta cooperazione tra diversi dipartimenti. Le informazioni sulla partecipazione sono disponibili tramite la segreteria dello studio, nonché [lab-news.de] (https://lab-news.de/nct-dresden-start-start-phase-fase-zi-studie-mrna-vaccine-aginst-belly-sparkle-druese cancro/). È interessante notare che il vaccino contro l'mRNA si basa su uno studio di fase 1 in cui è stata trovata una risposta immunitaria di cellule T forte e duratura nella metà dei partecipanti. Questi risultati danno speranza che una tale risposta immunitaria possa essere correlata a un minor rischio di recidiva, che risveglia i pazienti.
ricerca clinica con grande potenziale
Una precedente indagine creata in collaborazione con scienziati del Memorial Sloan Kettering Cancer Center e Biontech mostra risultati incoraggianti: in circa il 50 % dei partecipanti, il ritorno del tumore potrebbe essere prevenuto. Ciò è particolarmente degno di nota, poiché la previsione generale per il cancro del pancreas è spesso oscura. L'88 % delle diagnosi è fatale e il cancro tende a tornare rapidamente. Le recidive possono spesso essere osservate entro 7-9 mesi, il che rende il successo dell'immunoterapia mRNA tanto più significativa, come in altri rapporti su [Euronews.com] (https://de.euronews.com/gesundheit/2023/16/erstudie-studie-success. IS.
In questa promettente fase di ricerca, è particolarmente importante offrire ai pazienti che hanno recentemente operato su una nuova speranza. Il vaccino contro l'mRNA individualizzato potrebbe cambiare significativamente il panorama del trattamento per il carcinoma del pancreas e quindi dare molte nuove prospettive colpite. Dresda NCT/UCC interferisce attivamente in questo entusiasmante sviluppo e potrebbe presto diventare parte di una rivoluzione medica pionieristica.
Details | |
---|---|
Ort | Johannstadt, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)